Nel 2021, dopo un anno segnato da una pandemia a livello globale, il Pantone Color Institute aveva optato per una scelta dall’importante valore simbolico: due colori- il grigio “Ultimate Gray” e il giallo “Illuminating”- che volevano lanciare un messaggio di ottimismo, resilienza, solidarietà e speranza.
E queste intenzioni comunicative non sono venute meno neanche nel 2022: per veicolare la complessità del momento storico attuale, infatti, è stato creato un colore nuovo, il Very Peri.
Very Peri: le caratteristiche
Parliamo di una particolare tonalità di blu, con toni di viola e rosso.
Il Very Peri (numero 17-3938) è stato creato a partire dal blu pervinca (un colore considerato rilassante, il cui nome deriva da quello dell’omonimo fiore), al quale sono state aggiunte ulteriori note cromatiche (il rosso soprattutto) per farlo risultare più vivace e più fresco, tendente al viola.
La nuance eletta per interpretare il nuovo anno, dunque, mostra un’attitudine vivace e gioiosa, incoraggia la creatività ed esprime fantasia e- per la prima volta- è un neo colore. Gli analisti, infatti, non hanno indicato una tonalità già nota, ma hanno scelto di partire da zero.
La fusione di più note cromatiche vuole essere, d’altronde, un modo per veicolare la coesistenza nella quotidianità attuale di più elementi: «mentre emergiamo da un intenso periodo di isolamento- si legge sul sito- le nostre nozioni e i nostri stili di vita stanno cambiando e le nostre vite reali e digitali si sono fuse in modi nuovi».
In altri termini, il colore Pantone del 2022 vuole essere una sorta di stimolo cromatico alla creatività e all’inventiva, l’apertura a una nuova prospettiva per porre «il futuro davanti a una nuova luce».
Tanto che Laurie Pressman, vice presidente di Pantone Color Institute, ha dichiarato: “mentre la società continua a riconoscere il colore come forma fondamentale di comunicazione e modo di esprimere, di influenzare e creare idee ed emozioni, di coinvolgimento e connessione, la complessità di questa nuova tonalità blu infusa di rosso-viola evidenzia le sconfinate possibilità che si mostrano davanti a noi».
Come si sceglie un colore?
Da dove nascono le combinazioni? Come si traducono concretamente le esigenze attuali? Lo illustra Leatrice Eiseman, Executive Director del Pantone Color Institute: “Bisogna interpretare lo spirito del tempo e trasformarlo in colore”.
Ad esempio, per rappresentare il momento storico che stiamo vivendo, il procedimento è stato questo: la famiglia del blu (colore noto, che corrisponde alla familiarità e al comfort) è stata il punto di partenza. E a questo è stato trasmesso anche un senso di freschezza, di vitalità, una spinta verso il futuro: così è entrato in gioco il sottotono viola-rosso.
Il Very Peri, dunque, è stato creato da un team di professionisti, designer, consulenti, architetti, creativi e analisti di tendenze che hanno analizzato i cambiamenti culturali e socio-economici odierni. Hanno viaggiato per il mondo, hanno visitato sfilate, eventi e mete turistiche, rendendosi conto delle tonalità più in voga e delle mode emergenti.