Close

Vuoi imparare ad utilizzare Photoshop, Illustrator e InDesign?

Da Dedra srl organizziamo dei corsi personalizzati, strutturati in base alle tue esigenze.

 

 

Adobe InDesign

DEDRA_ADOBE_RIVENDITORE_INDESIGN

 

Adobe InDesign (spesso abbreviato come Id) è un software pensato per la grafica editoriale e, quindi, utilizzato per creare progetti professionali di layout e di impaginazione di documenti per la stampa e media digitali.

In altri termini,  qualunque progetto grafico che richieda l’utilizzo di lunghi testi, dovrebbe essere lavorato e progettato con InDesign. Attraverso questo programma di impaginazione, infatti, si possono realizzare libri, riviste digitali, brochure, e-book e pdf interattivi.

Per quanto riguarda i testi, ad esempio, permette di creare stili di testo e paragrafo, gestire in modo avanzato margini e colonne e di lavorare in modo preciso su ogni singolo aspetto del testo.

Inoltre, con questo software si possono realizzare anche delle pagine mastro, personalizzando ogni singolo aspetto editoriale del documento e gestendo il progetto in modo avanzato e professionale.

Sintetizzando:

  • è usato per l’impaginazione;
  • è adatto alla progettazione di riviste, libri, giornali, poster e brochure;
  • non è adatto a modificare foto;
  • non è adatto a creare loghi e icone;
  • non è adatto a file semplici, come volantini e biglietti da visita.

 

Photoshop

DEDRA_ADOBE_RIVENDITORE_PHOTOSHOP

 

Photoshop (spesso abbreviato come Ps) è il programma di fotoritocco e di modifica di immagini digitali più utilizzato al mondo.

Serve a modificare, creare e ritoccare le immagini “raster” (cioè quelle immagini basate sui pixel): la sua struttura a livelli permette di aggiungere modifiche all’immagine complessiva, senza di contro intaccare l’immagine originaria.

Permette di realizzare anche mockup di prodotti (ovvero simulazioni grafiche) a scopo illustrativo ed è utile per realizzare immagini per il web (come, ad esempio, banner, post “avanzati” per i social media o sfondi per siti web).

Quando utilizzare Photoshop? Quando si vogliono ritoccare delle foto, correggere i colori, combinare più immagini tra loro, rimuovere lo sfondo, togliere dei difetti ad una persona fotografata, modificare e/o creare illustrazioni e dipinti digitali. Ma non solo!

Sintetizzando:

  • è adatto a modificare e a manipolare foto ed immagini non vettoriali;
  • è adatto a disegnare su uno schermo;
  • è adatto a realizzare mockup;
  • non è adatto a creare loghi o icone;
  • non è adatto a file con tanto testo.

 

 

Illustrator

DEDRA_ADOBE_RIVENDITORE_ILLUSTRATOR

 

Illustrator (spesso abbreviato come Ai) serve a lavorare con la grafica vettoriale. Le immagini vettoriali, infatti, sono quelle immagini basate- appunto- sui vettori (invece che sui pixel) che possono essere scalate all’infinito, senza subire perdite di qualità o di definizione.

Con questo software è possibile creare loghi, realizzare illustrazioni e fumetti, ideare packaging, layout e interfacce per il web e ideare qualsiasi tipo di immagine che debba essere riprodotta con dimensioni diverse (ad esempio su cartelloni, biglietti da visita, brochure).

Sintetizzando:

  • è usato per la grafica vettoriale;
  • è adatto a creare loghi e icone;
  • è adatto al packaging;
  • è adatto alle interfacce grafiche;
  • non è adatto a modificare foto;
  • non è adatto a documenti multi-pagine.

 

È importante saper utilizzare tutti e 3 i software della Suite Adobe?

I campi di applicazione e le finalità di Adobe InDesign, Photoshop e Illustrator sono diversi, tuttavia per realizzare un prodotto finale di elevata qualità può essere utile (e volte necessario) ricorrere a tutti e 3 i software. Saper utilizzare solo uno di questi 3 software, dunque, di fatto non garantisce una completa autonomia di lavoro.

Pensate, ad esempio, alla realizzazione di una brochure aziendale o di una rivista: con Photoshop potrete modificare le immagini, con Illustrator creare il logo e con InDesign potrete impaginare tutti i materiali, dando vita materialmente al vostro prodotto finale.

Parliamo di strumenti diversi, ma di fatto complementari che vanno utilizzati con consapevolezza, in vista dell’obiettivo finale che si vuole ottenere.

Per questo motivo da Dedra srl organizziamo dei corsi personalizzati e specifici, che vi permettono di approfondire tematiche settoriali o di apprendere il funzionamento di tutti e tre gli strumenti nella loro interezza.

Related Posts